Cari amici,
con il racconto di oggi ci immergiamo in una realtà recente quanto fantastica, un mondo magico plasmato al fianco del mondo reale: sto parlando di Karman.
Karman è un’azienda che opera nel campo dell’illuminazione per interni e per esterni. Ma andiamo a conoscere insieme le origini di questa realtà.
Karman nasce nel 2005 a Fossombrone, nella provincia di Pesaro-Urbino, su intuizione dell’imprenditore Davide Diamantini. Fin da subito si distingue grazie alle sue creazioni fantastiche, diverse da tutto ciò che occupa il mercato e mai banali. Diciamo che sarebbe quasi impensabile riuscire a ragionare come i designer di Karman, ma evidentemente a loro questo aspetto viene facile.
Oltre alla particolarità delle realizzazioni, l’azienda sviluppa da subito una comunicazione e un marketing forti e attrattivi, che le permettono di differenziarsi da tutti gli altri brand di illuminazione presenti sul mercato.
Uno dei punti centrali è sempre il Made in Italy, e questo attaccamento fa sì che Karman possa essere riconosciuta come un’eccellenza del design italiano a livello mondiale.
Le lampade che realizzano, oltre al loro scopo principale ben chiaro, hanno sempre uno scopo decorativo e si inseriscono negli ambienti raccontando ai fruitori delle storie sempre diverse, e sempre magiche.
Karman combina tre punti fondamentali nelle sue realizzazioni: la volontà di romprere gli schemi, creando dei prodotti che si possano differenziare dalla massa; l’utilizzo di materiali sempre di prima qualità, per garantire un risultato ottimo in ogni prodotto; e la maestria tecnica nella realizzazione degli oggetti. Questo mix perfatto ha portato Karman a un meritatissimo successo.
-
Lampada Corrado -
Lampade Cell
Il marchio non si ferma all’utilizzo domestico, ma è adatto ad ambienti quali ristoranti, hotel e simili, ai quali può fornire un aspetto assolutamente fuori dal comune.
Molte delle creazioni del marchio rientrano in un percorso zoologico, ispirato appunto agli animali, fonte imprescindibile per le realizzazioni.
Tra i suoi prodotti più iconici possiamo citare: Ceraunavolta, Cell, Cubano, Moby Dick, Ululì – Ululà e Wow!
Nel corso della sua storia, seppur abbastanza breve per il momento, Karman ha già collaborato con molti designer di fama mondiale, tra cui: Matteo Ugolini, Paola Navone, Stefano Bizzarri & Claudio Cinti, Edmondo Testaguzza e molti altri.
Il motto di Karman è “Be Yourself”. A proposito di questo Davide Diamantini, fondatore di Karman, ha detto: “Be Yourself abbraccerà tutta la nostra futura attività di marketing e sarà presente su digital, stampa, out-of-home. Essere se stessi è sempre più difficile. Ci vuole coraggio per essere imperfetti, originali, unici. Ci sarà sempre qualcuno che ti criticherà. Chi acquista una lampada Karman sfida gli stereotipi, difende la propria identità.”

CURIOSITÁ:
Oltre che nel marchio in sé, l’idea dello storytelling è pensata e studiata in ogni singolo progetto. Ogni ambiente realizzato è fatto in un modo tale per cui chiunque si trovi in un luogo, possa cogliere in pochi istanti l’essenza di quello spazio e la storia che vuole raccontare.