Cavatappi disegnato da Marcel Wanders nel 2016 per Alessi. Fa parte della collezione Circus, una serie di pezzi...

Cavatappi disegnato da Marcel Wanders nel 2016 per Alessi. Fa parte della collezione Circus, una serie di pezzi...
Libreria disegnata da Javier Mariscal nel 2005 per Magis. Il suo aspetto è giocoso e bambinesco ed è...
Deep-sea è una libreria disegnata da Nendo per Glas Italia. Un prodotto che ricorda la sfumatura del mare,...
Collezione di soprammobili realizzata da Sigurjòn Pàlsson per Normann Copenhagen. Si tratta di una serie di uccellini stilizzati...
Libreria modulare disegnata da Piero Lissoni nel 2018 per Glas Italia. È un Arlecchino di tonalità, in cui...
Scimmietta giocattolo realizzata da Kay Bojesen inizialmente nel 1951 e arrivata fino ai giorni nostri. Si tratta di...
Portaombrelli stravagante realizzato da Studio Job nel 2017 per Qeeboo. La figura è quella di un busto di...
Sgabello a forma di gnomo realizzato da Philippe Starck nel 2000 per Kartell. La sua particolarità è data...
Libreria realizzata da Ronan e Erwan Bouroullec nel 2004 per Cappellini. La sua particolarità sta chiaramente nel fatto...
Portastuzzicadenti a forma di coniglietto realizzato da Stefano Giovannoni nel 1998 per Alessi. Questo è uno di quegli...
Set da cucina di Ototo composto da tre pezzi: schiumarola, ramaiolo e infusore da the. La forma richiama...
Borsa realizzata da Nendo nel 2020 per la piattaforma italiana Up To You Anthology, specializzata in borse. Si...
Scultura realizzata dal collettivo artistico Cracking Art a partire dal 2007. Viene utilizzato principalmente nelle installazioni e mostre...
Piccolo orologio da tavolo realizzato da Ono Design nel 2018 per Calligaris. Si tratta di un gioiello dell’arredo,...
Apribottiglie realizzato da Andrea Branzi nel 1999 per Alessi. Si tratta di un apribottiglie che ricorda la forma...
Elemento decorativoin legno progettato da Dor Carmon nel 2014 e prodotto da Normann Copenhagen. Si tratta di un’anatra...
Centrotavola realizzato da Enzo Mari nel 1958 per Danese. L’oggetto è realizzato partendo da un semilavorato industriale. Prodotto...
Gatto giocattolo disegnato da Bruno Munari nel 1949 per Pirelli-Pigomma. Fedele compagno della Scimmietta Zizì che abbiamo visto...
Iconico bollitore disegnato da Michael Graves nel 1985 per Alessi. Fa parte della storia del design grazie alla...
Serie di componibili realizzata da Fabio Novembre nel 2017 per Kartell. Sono una chiara reinterpretazione dei classici componibili...
Libreria disegnata da Vico Magistretti nel 1977 e prodotta da Cassina. Un oggetto molto semplice e pulito, frutto...
Aggregazione di sedia e libreria disegnata da Sou Fujimoto nel 2017 per Alias. La particolarità di questo oggetto...
Moka realizzata da Michele De Lucchi nel 2015 per Alessi. Il nome viene chiaramente dal dettaglio del suo...
Lion Lino è un soprammobile realizzato da Zuny nel 2007. Si tratta di un oggetto a forma di...
Lampada da tavolo realizzata da Alberto Ghirardello nel 2015 per Plust. Un simbolo che non sempre i draghi...
Libreria iconica realizzata da Ettore Sottsass nel 1981 per il gruppo Memphis. Un vero capolavoro del design e...
Cavalluccio a dondolo realizzato da Nendo nel 2016 per Kartell. Un concetto di cavallo a dondolo rivisitato e...
Serie di soprammobili realizzati da Kay Bojesen nel 1950, ma prodotti solo a partire dal 2012. Della serie...
Appendiabiti disegnato da Charles e Ray Eames nel 1953 per Vitra. La sua particolarità sono tutte le piccole...
Computer all-in-one prodotto da Apple dal 1998 al 2003. Fu la prima serie della famiglia iMac e venne...