Poltrona gonfiabile realizzata dal trio De Pas, D’Urbino e Lomazzi nel 1967 per Zanotta. Questa seduta segna una...

Poltrona gonfiabile realizzata dal trio De Pas, D’Urbino e Lomazzi nel 1967 per Zanotta. Questa seduta segna una...
Lampada da tavolo progettata da Achille Castiglioni nel 1972 e realizzata da Flos. Si tratta di una lampadina...
Cicognino è un tavolino realizzato da Franco Albini nel 1953 e prodotto da Cassina. La particolarità di questo...
Seduta disegnata da Finn Juhl nel lontano 1940 e prodotta da House of Finn Juhl. Quando la si...
Lampada disegnata da Jens Fager nel 2017 per Muuto. Forma semplice e minimal, può essere direzionata in diversi...
Set sale e pepe realizzato da Yaroslav Rassadin nel 2007 per Koziol. Simpatica interpretazione di angelo e diavolo,...
Seduta progettata dai Fratelli Campana nel 1998 per Edra. Più che di una semplice seduta, si tratta di...
Sgabello disegnato da Sori Yanagi nel 1954 e prodotto da Vitra. La sua forma caratteristica richiama alla farfalla,...
Lampada disegnata da Naoto Fukasawa nel 2012 per Artemide. Classica lampada da scrivania orientabile e posizionabile, ma con...
Sedia disegnata da Enzo Mari nel 2002 per Magis. Struttura e forma molto semplici e leggeri, un vero...
Kastor è un simpatico temperamatite disegnato da Rodrigo Torres nel 2013 per Alessi. Questo accessorio è davvero originale...
Seduta progettata da Studio65 nel 1971 per Gufram. Si tratta di un prodotto non convenzionale, che stravolge l’idea...
Lampada progettata da Giancarlo Mattioli nel 1967 per Artemide. Si tratta di uno dei cult dell’azienda, simbolo classico...
Dragnet è uno dei prodotti principali del catalogo dai fratelli Freitag. Si tratta di una tracolla realizzata interamente...
Seduta realizzata da Eero Saarinen nel 1957 per Knoll. Si tratta di una sedia fuori dagli schemi, perché...
Lampada progettata da Philippe Starck nel 2005 per Flos. Della collezione fanno parte tre lampade, tutte molto originali...
Cavatappi realizzato da Alessandro Mendini nel 2003 per Alessi. Si tratta si uno della serie di cavatappi e...
Lampada realizzata da Verner Panton nel 1971 insieme a Louis Poulsen, azienda che poi l’ha prodotta. Si tratta...
Seduta disegnata da Arne Jacobsen nel 1957 e prodotta da Fritz Hansen. Si tratta di una seduta molto...
Lampada disegnata da Inga Sempè nel 2019 per Hay. Il suo aspetto è fresco e molto elegante allo...
Lampada realizzata nel 2019 da Magis, in collaborazione con Iittala, sulla base delle sculture di Oiva Toikka degli...
Sedia realizzata da Philippe Starck nel 1998 per Kartell. Si tratta di una di quelle sedute che hanno...
Tavolo realizzato da Vico Magistretti nel 1987 per De Padova. La sua peculiarità è il capolavoro di incastri...
Lampada disegnata dai Fratelli Castiglioni nel 1967 per Flos. Si tratta di un oggetto da tavolo realizzato in...
Collezione contemporanea di tre vasi, progettati da Alessandro Mendini and Daniel Eltner nel 2018 per Cappellini. I vasi...
Seduta progettata da David Adjaye nel 2015 per Moroso. La sedia si basa sulle geometrie e sui vuoti...
Sottopentola simpatico e contemporaneo, pensato da Lilach Eytan per Ototo. L’azienda ha fatto dell’ironia il suo punto principale,...
Lampada realizzata da Paola Navone nel 2016 per FontanaArte. La sua estetica si basa sulla maestria nella lavorazione...
Scopino per WC molto ironico realizzato da Stefano Giovannoni nel 1993 per Alessi. La forma è quella di...
Seduta realizzata da Piero Lissoni per Kartell nel 2016. Si tratta di un oggetto rivoluzionario per tecnologie e...