Tappeto disegnato da Deanna Comellini nel 2024 per G.T.Design. Si tratta di un bellissimo oggetto a forma di...

Tappeto disegnato da Deanna Comellini nel 2024 per G.T.Design. Si tratta di un bellissimo oggetto a forma di...
Tavolo da gioco disegnato da Riccardo Lucatello per Reflex, fa parte della collezione Leisure. Un inno all’eleganza e...
Portaombrelli disegnato da Studio Job per Seletti. Si tratta di un bellissimo oggetto in vetroresina che si ispira...
Appendiabiti disegnato da Stefano Giovannoni nel 2023 per Qeeboo. La sua forma riprende quella del cactus, pianta tipica...
Libreria disegnata da Pio & Tito Toso nel 2023 per De Castelli. Un inno ai materiali e al...
Specchio disegnato da Ettore Sottsass jr. nel 1970 e prodotto da Poltronova. Una sagoma sinuosa che evoca una...
I primi 12 modelli di orologi Swatch vengono presentati l’1 marzo 1983 a Zurigo, in Svizzera. Inizialmente l’orologio...
Specchio disegnato da Rodolfo Bonetto negli anni ‘50 e messo in produzione alla fine degli anni ‘60 da...
Collezione di 5 vasi disegnati da Elena Cutolo nel 2018 per Seletti. Ogni vaso rappresenta una personalità differente,...
Telefono progettato da Gösta Thames nel 1940 per la compagnia svedese Ericsson, che prendeva anche il nome di...
Libreria disegnata da Franco Albini nel 1940 e prodotta da Cassina. Una vera e propria icona del design...
Vaso in porcellana disegnato da Marcantonio nel 2022 per Seletti. Una vera e propria opera d’arte, un oggetto...
Portarotolo disegnato da Stefano Giovannoni nei primi anni ’90 per Alessi. Un simpatico soggetto in resina termoplastica che...
Soprammobile disegnato da Giorgio Vigna nel 2019 per Venini. Un vaso di fiori esplosivo e colorato, impreziosito da...
Gioco a forma di coniglietto disegnato da Florentijn Hofman per Fatboy. Non solo un pouf, ma anche un...
Orologio da parete disegnato da George Nelson nel 1948 per Vitra. Un oggetto che sembra un fiore, con...
Appendiabiti disegnato da Oiva Toikka nel 2009 per Magis. Simpatico e giocoso, è il complemento d’arredo perfetto per...
Carta da parati disegnata da Francesca Besso nel 2017 per Londonart. Fa parte della collezione Exclusive Wallpaper 2017...
Soprammobile disegnato da Stefano Giovannoni nel 2022 per Qeeboo. Un oggetto originale e colorato, che prende spunto dal...
Orologio da parete disegnato da Andrés Martínez nel 2022 per Nomon. Tutta la forma dell’oggetto è sinuosa e...
Soprammobile in vetro di Murano disegnato da Paolo Castelli nel 2020. Sono dei vasi decorativi che fanno parte...
Caffettiera disegnata da Aldo Rossi nel 1988 per Alessi. La sua forma ricorda proprio quella architettonica di una...
Radiofonografo disegnato da Achille and Pier Giacomo Castiglioni nel 1965 per Brionvega. Un oggetto diventato iconico per la...
Libreria disegnata da Daniele Lago nel 2009 per Lago. Una libreria totalmente componibile, sia nei colori che nella...
Dondolo disegnato da Pininfarina nel 2008 per Riva 1920. La sua forma è moderna e aerodinamica e lo...
Mobile contenitore disegnato da DriadeLab nel 2021. Un oggetto surrealista, che per forma e colori sembra uscire da...
Simpatica brocca a forma di pappagallo disegnata da Ori Saidi e Daniel Gassner di Ototo. L’animale con questo...
Libreria disegnata da Javier Mariscal nel 2005 per Magis. Il suo aspetto è giocoso e bambinesco ed è...
Deep-sea è una libreria disegnata da Nendo per Glas Italia. Un prodotto che ricorda la sfumatura del mare,...
Collezione di soprammobili realizzata da Sigurjòn Pàlsson per Normann Copenhagen. Si tratta di una serie di uccellini stilizzati...