Libreria modulare disegnata da Piero Lissoni nel 2018 per Glas Italia. È un Arlecchino di tonalità, in cui...

Libreria modulare disegnata da Piero Lissoni nel 2018 per Glas Italia. È un Arlecchino di tonalità, in cui...
Scimmietta giocattolo realizzata da Kay Bojesen inizialmente nel 1951 e arrivata fino ai giorni nostri. Si tratta di...
Portaombrelli stravagante realizzato da Studio Job nel 2017 per Qeeboo. La figura è quella di un busto di...
Sgabello a forma di gnomo realizzato da Philippe Starck nel 2000 per Kartell. La sua particolarità è data...
Libreria realizzata da Ronan e Erwan Bouroullec nel 2004 per Cappellini. La sua particolarità sta chiaramente nel fatto...
Portastuzzicadenti a forma di coniglietto realizzato da Stefano Giovannoni nel 1998 per Alessi. Questo è uno di quegli...
Set da cucina di Ototo composto da tre pezzi: schiumarola, ramaiolo e infusore da the. La forma richiama...
Borsa realizzata da Nendo nel 2020 per la piattaforma italiana Up To You Anthology, specializzata in borse. Si...
Piccolo orologio da tavolo realizzato da Ono Design nel 2018 per Calligaris. Si tratta di un gioiello dell’arredo,...
Apribottiglie realizzato da Andrea Branzi nel 1999 per Alessi. Si tratta di un apribottiglie che ricorda la forma...
Elemento decorativoin legno progettato da Dor Carmon nel 2014 e prodotto da Normann Copenhagen. Si tratta di un’anatra...
Centrotavola realizzato da Enzo Mari nel 1958 per Danese. L’oggetto è realizzato partendo da un semilavorato industriale. Prodotto...
Serie di componibili realizzata da Fabio Novembre nel 2017 per Kartell. Sono una chiara reinterpretazione dei classici componibili...
Libreria disegnata da Vico Magistretti nel 1977 e prodotta da Cassina. Un oggetto molto semplice e pulito, frutto...
Aggregazione di sedia e libreria disegnata da Sou Fujimoto nel 2017 per Alias. La particolarità di questo oggetto...
Moka realizzata da Michele De Lucchi nel 2015 per Alessi. Il nome viene chiaramente dal dettaglio del suo...
CLESSIDRA DI VENINI La sua forma è quella del tipico oggetto da cui prende il nome, la sua...
GRIZZLY DI OTOTO Cosa c’è di più simpatico di un orso sdraiato per appoggiare le nostre pentole calde?...