Sedia disegnata dall’architetto italo-brasiliano Lina Bo Bardi nel 1951 e prodotta da Arper. Si tratta di una seduta...

Sedia disegnata dall’architetto italo-brasiliano Lina Bo Bardi nel 1951 e prodotta da Arper. Si tratta di una seduta...
Aggregazione di sedia e libreria disegnata da Sou Fujimoto nel 2017 per Alias. La particolarità di questo oggetto...
Moka realizzata da Michele De Lucchi nel 2015 per Alessi. Il nome viene chiaramente dal dettaglio del suo...
Panchina realizzata da Giò Colonna Romano nel 2015 per Slide. L’oggetto è ispirato all’arte del lettering ed è...
Lion Lino è un soprammobile realizzato da Zuny nel 2007. Si tratta di un oggetto a forma di...
Oggi vi parlerò di un personaggio molto influente nel panorama del design dell’oggetto italiano: Stefano Giovannoni. Stefano Giovannoni...
Seduta realizzata da Terje Ekstrøm nel 1984 per Varier. Si tratta del primo esempio di design postmoderno norvegese,...
Lampada da tavolo realizzata da Alberto Ghirardello nel 2015 per Plust. Un simbolo che non sempre i draghi...
Libreria iconica realizzata da Ettore Sottsass nel 1981 per il gruppo Memphis. Un vero capolavoro del design e...
Cavalluccio a dondolo realizzato da Nendo nel 2016 per Kartell. Un concetto di cavallo a dondolo rivisitato e...
Oggi vi parlerò di una realtà tutta italiana e che ha fatto del legno massello il suo punto...
Sedia realizzata da Nika Zupanc nel 2013 per Moooi. La sua caratteristica principale è chiaramente la superficie totalmente...
Lampada disegnata da Achille e Pier Giacomo Castiglioni nel 1960 per Flos. Si tratta di una lampada a...
CLESSIDRA DI VENINI La sua forma è quella del tipico oggetto da cui prende il nome, la sua...
H-HORSE DI KARTELL Moderno, simpatico e minimale: H-Horse è la reinterpretazione da parte di Nendo del classico cavalluccio...
GRIZZLY DI OTOTO Cosa c’è di più simpatico di un orso sdraiato per appoggiare le nostre pentole calde?...
SNOOPY DI FLOS Cosa c’è di meglio di un’icona intramontabile, che ricorda allo stesso tempo un personaggio particolarmente...
Seduta coloratissima disegnata da Javier Mariscal nel 1995 per Moroso. La sua caratteristica principale sono chiaramente i colori:...
Oggi vi voglio raccontare la storia di un grande architetto e designer del nostro paese. Lui è Fabio...
Lampada ad tavolo disegnata da Angelo Mangiarotti nel 1967 per Artemide. Il contrasto tra il vetro di Murano...
Sedia disegnata da Frank Gehry nel 1972 e realizzata da Vitra. Si tratta di una seduta molto particolare,...
Seduta simpatica e non convenzionale realizzata da Eero Aarnio nel 1973 per Studio Eero Aarnio. Si tratta di...
Serie di soprammobili realizzati da Kay Bojesen nel 1950, ma prodotti solo a partire dal 2012. Della serie...
Oggi vi racconto la storia di una realtà giovane e tutta olandese: Moooi. Moooi è una giovane azienda...
Appendiabiti disegnato da Charles e Ray Eames nel 1953 per Vitra. La sua particolarità sono tutte le piccole...
Chaise Longue disegnata da Tokujin Yoshioka nel 2002 per Driade. Fa parte della collezione Tokyo-Pop, che comprende anche...
Particolare lampada da parete disegnata da Matteo Ugolini nel 2017 per Karman. L’apparecchio riproduce la forma di un...
Introduciamo oggi la storia di un architetto e designer molto famoso, dedito in particolare all’architettura green. Stiamo parlando...
Computer all-in-one prodotto da Apple dal 1998 al 2003. Fu la prima serie della famiglia iMac e venne...
Chiocciola è un’opera realizzata dal movimento Cracking Art nel 2012. Quella del gruppo è una filosofia di rottura...