Dragnet è uno dei prodotti principali del catalogo dai fratelli Freitag. Si tratta di una tracolla realizzata interamente...

Dragnet è uno dei prodotti principali del catalogo dai fratelli Freitag. Si tratta di una tracolla realizzata interamente...
Seduta realizzata da Eero Saarinen nel 1957 per Knoll. Si tratta di una sedia fuori dagli schemi, perché...
Lampada progettata da Philippe Starck nel 2005 per Flos. Della collezione fanno parte tre lampade, tutte molto originali...
Cavatappi realizzato da Alessandro Mendini nel 2003 per Alessi. Si tratta si uno della serie di cavatappi e...
Lampada realizzata da Verner Panton nel 1971 insieme a Louis Poulsen, azienda che poi l’ha prodotta. Si tratta...
Seduta disegnata da Arne Jacobsen nel 1957 e prodotta da Fritz Hansen. Si tratta di una seduta molto...
Lampada disegnata da Inga Sempè nel 2019 per Hay. Il suo aspetto è fresco e molto elegante allo...
Sedia realizzata da Philippe Starck nel 1998 per Kartell. Si tratta di una di quelle sedute che hanno...
Tavolo realizzato da Vico Magistretti nel 1987 per De Padova. La sua peculiarità è il capolavoro di incastri...
Lampada disegnata dai Fratelli Castiglioni nel 1967 per Flos. Si tratta di un oggetto da tavolo realizzato in...
Collezione contemporanea di tre vasi, progettati da Alessandro Mendini and Daniel Eltner nel 2018 per Cappellini. I vasi...
Seduta progettata da David Adjaye nel 2015 per Moroso. La sedia si basa sulle geometrie e sui vuoti...
Sottopentola simpatico e contemporaneo, pensato da Lilach Eytan per Ototo. L’azienda ha fatto dell’ironia il suo punto principale,...
Lampada realizzata da Paola Navone nel 2016 per FontanaArte. La sua estetica si basa sulla maestria nella lavorazione...
Scopino per WC molto ironico realizzato da Stefano Giovannoni nel 1993 per Alessi. La forma è quella di...
Seduta realizzata da Piero Lissoni per Kartell nel 2016. Si tratta di un oggetto rivoluzionario per tecnologie e...
Lampada disegnata da Gio Ponti nel 1931 e prodotta da FontanaArte. Le sue forme sono semplici e geometriche...
Oggetto decorativo prodotto dal duo Front nel 2018 per Vitra. Si tratta di un orsetto che sta riposando,...
Poltroncina disegnata da Ron Arad nel 2000 e prodotta da Moroso. La sua forma è un flusso di...
Radio progettata da Marco Zanuso e Richard Sapper nel 1964 per Brionvega. La sua forma ricorda quella di...
Vaso disegnato dall’artista Fulvio Bianconi nel 1948 per Venini. Realizzato in vetro di Murano soffiato dai maestri vetrai,...
Lampada disegnata dal duo KaschKasch nel 2014 per Normann Copenhagen. Presenta forme moderne e sempre attuali e una...
Poltroncina progettata da Thomas Heatherwick nel 2010 per Magis. Seduta a forma di trottola, adatta sia all’ambiente interno...
Appendiabiti disegnato nel 1973 dal trio De Pas, D’Urbino e Lomazzi e prodotto da Zanotta. Si tratta di...
Lampada disegnata da Achille e Pier Giacomo Castiglioni nel 1962 e prodotta da Flos. Una delle icone indiscutibili...
Sedia disegnata da Harry Bertoia nel 1952 per Knoll. Si tratta di un intreccio sublime di forma, funzione...
Lampada disegnata da Vico Magistretti nel 1969 per Artemide. Semplice e sempre attuale, la sua essenza dura fino...
Leggera è una seduta semplice progettata nel 1952 da Gio Ponti e prodotta da Cassina a partire dal...
Orologio da parete disegnato da Rasmus Gottliebsen nel 2010 per Normann Copenhagen. Prodotto moderno e di stile, ricco...
Bourgie è una lampada progettata nel 2004 da Ferruccio Laviani per Kartell. Il prodotto coniuga classicità, eleganza e...